“Io non rischio”, la campagna in favore delle buone pratiche di Protezione civile
Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile. Per questo, al centro della cittadella della Protezione civile nel quartiere delle Albere a Trento (proprio davanti alla Buc) sono operativi i volontari e le volontarie delle associazioni che promuovono la campagna nazionale “Io non...
Leggi
Mezzana, investito l’orso M90. L’animale si è allontanato nei boschi
Prima dell’alba di oggi sulla strada statale 42 all'altezza di Mezzana è stato investito l'orso M90, subito identificato perché munito di radiocollare. L’automobilista è incolume. Gli accertamenti compiuti dal Corpo forestale trentino hanno consentito di appurare l’allontanamento...
Leggi
Oggi la Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini
La Provincia autonoma di Trento, per il tramite del suo presidente, ricorda il 14 ottobre sottolineando l'importanza della Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini, istituita dalla legge provinciale 11/2017 il 14 ottobre di ogni anno. Una ricorrenza che non solo svolge la...
Leggi
Marotta: “II calcioscommesse? Mancano valori, serve anche un nostro mea culpa”
A Trento Giuseppe Marotta, detto Beppe, amministratore delegato dell'Inter e consigliere della Lega nazionale professionisti Serie A, è arrivato in un momento particolare per il mondo del calcio. Il ritorno dello scandalo delle scommesse: “In questo sport comanda il dio denaro. Le...
Leggi
Luca Cordero di Montezemolo: la mia Ferrari è il mio dream team
È la Ferrari di Luca Cordero di Montezemolo, intervistato da Daniele Dallera, caporedattore della redazione sport del Corriere della Sera, la protagonista di lusso del talk del pomeriggio presso il Teatro Sociale, nell’ambito della terza giornata del Festival dello Sport di Trento. Il...
Leggi
Sofia Raffaeli, arte e musica per fare sport. Come lei nessuna mai
Sofia Raffaeli, campionessa mondiale 2022 di ginnastica ritmica all-around e vicecampionessa 2023, è stata la protagonista dell’attesissimo talk del Festival dello Sport alla Filarmonica di Trento dal titolo “Come lei nessuna mai”. Accolta tra gli applausi scroscianti del pubblico con...
Leggi
Protezione civile a confronto con gli insegnanti: "I ragazzi vanno informati per prevenire i pericoli"
“Comunicare le attività di protezione civile alle giovani generazioni” è il titolo del seminario che, all'interno della Settimana dedicata al settore dalla Provincia di Trento, si è svolto questa mattina alla Biblioteca universitaria nel quartiere delle Albere a Trento, dove ha preso...
Leggi
Nello sport e oltre, il successo di Caironi, Sabatini e Contrafatto
Martina Caironi, Ambra Sabatini e Monica Contrafatto, celebri come il "trio meraviglia" dell'atletica paralimpica, hanno regalato al pubblico del Festival dello Sport un’intervista condotta dal giornalista Claudio Arrigoni della Gazzetta. Durante questo dialogo, le ragazze hanno...
Leggi
Primož Roglič è pronto a vincere un altro Giro d’Italia
Una corsa piena di emozioni, movimentata dall’inizio alla fine con due tappe lunghe a cronometro molto impegnative. Primož Roglič commenta così il prossimo Giro d’Italia. Dal palco dell’Auditorium Santa Chiara, in compagnia dell’ex ct della nazionale azzurra Davide Cassani, il...
Leggi
Al Festival “L’arte di essere vincenti”
Se l’attenzione verso il mondo dello sci è di nuovo in forte salita nel nostro Paese dopo le imprese di Gustavo Thoeni, Alberto Tomba e Deborah Compagnoni il merito è tutto suo, di Sofia Goggia, grazie alle sue straordinarie prestazioni sugli sci in primis e la sua stravaganza nei...
Leggi
I “mitici” striscioni di Militello e l’Everest da record di Andrea Lanfri
Cristiano Militello, noto volto della televisione, ha raccontato nel suo libro cinquant’anni di storia del calcio e del costume italiano in oltre 2.100 striscioni, per la gran parte inediti. Un compendio di comicità popolare e un saggio tutto da ridere. Mattinata al Festival dello Sport...
Leggi
Giovani e malghe, approvate tre delibere a loro sostegno
Sostegno ai giovani agricoltori per avviare imprese nell’agricoltura, alla loro formazione e al recupero delle malghe. Nella seduta odierna la giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, ha approvato tre diverse delibere dedicate ai giovani...
Leggi
Residenza sanitaria territoriale temporanea: nuova proroga per San Vendemmiano
La struttura di San Vendemmiano di Castel Ivano manterrà l'attività di residenza sanitaria territoriale temporanea, a bassa intensità assistenziale, in supporto al Servizio sanitario provinciale. Oggi l'esecutivo ha prorogato fino al 31 dicembre la funzione di questa struttura, gestita...
Leggi
Oltre 48 milioni per l'edilizia scolastica e gli asili nido
Sono oltre 48 milioni di euro quelli che, con due distinti provvedimenti proposti dall'assessore agli enti locali, la Giunta provinciale ha destinato all'edilizia scolastica e agli interventi sugli asili nido. In coerenza con il Protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il...
Leggi
Contrasto alla violenza sulle donne, approvate le Linee di indirizzo per il biennio 2023-2024
La Giunta provinciale ha approvato le Linee di indirizzo per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne per il biennio 2023 – 2024. Il documento risponde all'esigenza di delineare a livello provinciale il percorso da seguire nel biennio al fine di mettere in atto un'azione...
Leggi
Vaccinazione antinfluenzale: definita la collaborazione con i pediatri
Approvato dall'esecutivo l'Accordo provinciale transitorio per i pediatri di libera scelta che riconosce, anche per quest'anno, la collaborazione dei pediatri nelle vaccinazioni antinfluenzali dei bambini di età compresa fra 6 mesi e 6 anni.
Leggi
Protezione civile, 42 ragazzini trascorrono “una notte da sfollati”
Quarantadue ragazzini di prima media hanno vissuto l’esperienza di “una notte da sfollati”. È accaduto a Pera di Fassa, nel comune di San Giovanni. Gli studenti stessi hanno collaborato con gli operatori della Protezione civile nell’allestimento del campo e dormito nella palestra...
Leggi
Boris Becker lancia Jannik Sinner: “È tra i migliori al mondo”
Jannik Sinner ha tutte le carte in regola per vincere uno o più slam, garantisce Boris Becker. L’ex tennista tedesco si è raccontato al Festival dello Sport e, tra il ricordo di una finale di Wimbledon e lo scontro con John Mc Enroe, si è soffermato anche sulla stella altoatesina....
Leggi
Antonio Conte, la passione per ricercare l’eccellenza e continuare a vincere
All’auditorium Santa Chiara uno degli eventi di chiusura per la seconda giornata del Festival dello Sport. Con Antonio Conte si è parlato dell’evoluzione del mondo del calcio e del ruolo dell’allenatore, di tattica e moduli, ma anche dell’importanza del team, dello staff e della...
Leggi
Filippo Ganna, le tappe di una corsa verso la vittoria
Nel giorno in cui Filippo Ganna nasceva, il pistard Andrea Collinelli vinceva l’oro olimpico nell’inseguimento individuale. Una singolare coincidenza, ma forse un segno premonitore. D’altronde Ganna ha scelto proprio il ciclismo dopo aver provato canoa (il padre gareggiò alle...
Leggi